Simona Grasso


facebook
instagram
youtube
whatsapp
tiktok

Musicista  Autrice  Didatta 

Suono e Canto

La chitarra storicamente nasce come strumento di accompagnamento. A differenza di altri strumenti, infatti, questa offre l’opportunità di poter suonare più note nello stesso momento e di sviluppare l’armonia (che riguarda gli accordi che sostengono un brano), intanto che si manifesta e si sviluppa una melodia (le note della voce o di uno strumento solista).

 

Per alcuni chitarristi può risultare istintivo cantare e suonare contemporaneamente, ma non per tutti è così: c’è chi incontra grandi difficoltà con la coordinazione ritmica tra voce e strumento e chi si sente totalmente negato nel farlo.

La filosofia legata a Suono e Canto è proprio quella di avvicinare a questa pratica chiunque lo desideri, attraverso percorsi didattici ed esercitazioni pratiche.

copertina suono & canto

Il libro “Suono & Canto” si rivolge a chi parte da zero con la chitarra (o anche a chi ha già qualche esperienza come strimpellatore) e vorrebbe cimentarsi con l’accompagnamento voce e chitarra delle proprie canzoni preferite.

 

Il metodo si compone di venti unità progressive come difficoltà e ognuna di queste unità si divide a sua volta in due sezioni: “Suono”, dedicato agli studi per chitarra, “E Canto”, con le esercitazioni pratiche chitarra e voce.

 

Un’importante caratteristica di questo metodo é che ti permette di imparare passo passo gli accordi di base e parallelamente comprendere e gestire il ritmo sullo strumento e nel canto. 

copertina a4.jpeg

Il videocorso “Suono & Canto Con Gli Arpeggi” si rivolge a chi vorrebbe imparare ad accompagnare con gli arpeggi, attraverso esercitazioni dalla difficoltà progressiva che trovi nel file Pdf allegato. 

 

Per chi strimpella utilizzando la tecnica dello strumming (in cui gli accordi vengono ritmati a plettro), il passaggio agli arpeggi può rappresentare infatti uno scoglio tecnico non indifferente, soprattutto se abbinato al canto. 

 

Con questo videocorso potrai apprendere gli arpeggi di base, sia a plettro che a dita, per creare arrangiamenti polifonici più complessi, ma assai interessanti.

schermata 2024-12-06 alle 15.33.54

La video lezione “Migliora la tua voce! 10 esercizi per affinare l'intonazione” è dedicata a chi si sente stonato e vorrebbe migliorare orecchio e voce.

 

Più di un’ora di video con spiegazioni, esempi ed esercizi pratici, accompagnati da una dispensa in PDF con schemi e spartiti.

 

Non serve necessariamente suonare uno strumento: gli esercizi saranno suonati da me al pianoforte, così potrai allenarti direttamente seguendo il video.

Imparerai a gestire registri vocali, intervalli e scale, con file audio in sette tonalità diverse per adattarti al tuo registro vocale.

 

Non esiste lo stonato, ma solo un orecchio che deve essere educato. La tua voce è uno strumento, basta accordarla ;)

Il corso “Suono e Canto” 

Si rivolge ai completi principianti sia di chitarra che di canto, ai chitarristi che vogliono introdurre la voce nel proprio playing o ai cantanti che desiderano accompagnarsi con la chitarra, attraverso lezioni personalizzate in presenza oppure online, con frequenza da definirsi in base al livello di preparazione.

 

Gli elementi affrontati in questo percorso didattico sono legati allo studio del ritmo, alla conoscenza di accordi e tecniche varie sulla chitarra, all’allenamento dell’orecchio, teoria e armonia, esercizi di agilità e intonazione per la voce, interpretazione e produzione del suono. 

skype-logo-black-and-white